- La coscienza è una suocera le cui visite non finiscono mai. (Henry Louis Mencken)
- Nessun colpevole può essere assolto dal tribunale della sua coscienza. (Giovenale)
- Il vero giusto è colui che si sente sempre a metà colpevole dei misfatti di tutti. (Kahlil Gibran)
- Il rimangiarmi le mie parole non mi ha mai dato l'indigestione. (Winston Churchill)
- L’ironia è il pudore della mia coscienza. (Leo Longanesi)
- La dignità non consiste nel possedere onori, ma nella coscienza di meritarli. (Aristotele)
- La vanità è alla base di tutto, anche la coscienza non è altro che vanità interiore. (Gustave Flaubert)
- A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame. (Totò)
- La coscienza ci rende tutti egocentrici. (Oscar Wilde)
- Finchè dura il pentimento, dura la colpa. (Jorge Luis Borges)
- Anche quando avremo messo a posto tutte le regole, ne mancherà sempre una: quella che dall'interno della sua coscienza fa obbligo a ogni cittadino di regolarsi secondo le regole. (Indro Montanelli)
- La coscienza è quella voce interiore che ci avverte della possibilità che qualcuno ci stia guardando. (Henry Louis Mencken)
- Il divertimento è inesauribile, la serietà no. (Jean Paul Richter)
- L'ingratitudine è sempre una forma di debolezza. (Non ho mai visto che uomini eccellenti fossero ingrati. (Johann Wolfgang von Goethe)
- Il rimorso dorme in un periodo prospero, ma si risveglia nella sventura. (Jean Jacques Rousseau)
- Un buon capro espiatorio vale quasi quanto una soluzione. (Anonimo)
- Avere la coscienza pulita è segno di cattiva memoria. (Anonimo)
- Per i paurosi il futuro resterà sconosciuto, per i deboli sarà irraggiungibile, per gli incoscienti offrirà nuove opportunità. (Anonimo)
- C'è chi non è capace di mentire. (Io invece sì, ma non lo faccio. (I miei principi sono più elevati e nobili. (Mark Twain)
- Aveva la coscienza pulita. (Mai usata. (Stanislaw Jerzy Lec)
- Il più sublime lavoro della poesia è alle cose insensate dare senso e passione. (Giambattista Vico)
- In molti percorsi di vita, la coscienza è un peso maggiore di una moglie o una carrozza. (Thomas De Quincey)
- Si dice che una convinzione è solida quando resiste alla coscienza che è falsa. (Paul Valéry)
- I grandi gruppi di persone non sono mai responsabili di quello che fanno. (Virginia Woolf)
- Bisognerebbe fare un lungo esame di coscienza prima di pensare a criticare gli altri. (Molière)
- Non ho alcun dubbio che ho meritato i miei nemici, ma non sono sicuro di aver meritato i miei amici. (Walt Whitman)
- La voce della coscienza è come uno di quei congegni d'allarme che scattano per ogni nonnulla e nessuno gli dà più retta. (Alessandro Morandotti)
- Fu un grande peccato, quello di chi inventò la coscienza. (Perdiamola per qualche ora. (Francis Scott Fitzgerald
[Aforismi]
|